Descrizione prodotto
Eccellenza del territorio siculo, viene coltivato nel cuore della Sicilia Barocca, in provincia di Scicli, patrimonio Unesco.
Si contraddistingue per il suo sapore molto dolce, da cui prende il nome ‘’cosa ruci’’ in siciliano ovvero “cosa dolce”.
La caratteristica dolcezza è legata alla fioritura del carrubo, che avviene nello stesso momento del fagiolo, a cui trasferisce i suoi sentori e profumi grazie all’impollinazione delle api.
Si presenta color panna con screziature marroni; la sua cottura è rapida (previo ammollo) e la buccia è molto morbida. E’ un presidio Slow Food.
Ingredienti
100% Fagiolo cosaruciaru siciliano